Physiodeva - Ambra Longo

Rieducazione posturale Mézières

Il metodo Mézières è progettato per correggere le deviazioni posturali e alleviare le tensioni muscolari attraverso una serie di esercizi mirati al ripristino della funzionalità.

È un approccio che si basa sull’idea che i problemi posturali possono derivare da meccanismi di compenso muscolari.

Come funziona un percorso di posturale?

Inizialmente viene eseguita l’anamnesi e la valutazione posturale per comprendere i vari squilibri. Con la rieducazione posturale si lavora sull’allungamento e l’elasticità delle catene muscolari, in modo da migliorare la sintomatologia dolorosa e per prevenire nuovi meccanismi di compenso che potrebbero comportare ulteriori problematiche.

Al paziente viene chiesto di assumere e mantenere per un periodo di tempo prolungato determinate posture correttive, associate alla respirazione.

Indispensabile per una corretta esecuzione della terapia è l’utilizzo della respirazione  diaframmatica.

quali sono gli obiettivi della rieducazione posturale?

quando è indicata la rieducazione posturale?