Physiodeva - Ambra Longo

Pilates terapeutico

Il Pilates terapeutico è un approccio personalizzato e mirato per migliorare la salute fisica attraverso esercizi di controllo e consapevolezza corporea.

Si tratta di un’evoluzione del metodo Pilates classico e si differenzia da esso per l’approccio con fini riabilitativi e rieducativi e non di fitness.

Cosa comprende un percorso di pilates terapeutico?

Quali sono i benefici del pilates terapeutico?

  • Miglioramento della postura: Attraverso l’allungamento e il rinforzo muscolare, il Pilates terapeutico aiuta a correggere la postura e a prevenire dolori cronici legati alla colonna vertebrale e alle articolazioni.

 

  • Recupero da infortuni: È un’ottima tecnica di recupero per chi ha subito infortuni muscolari o articolari, in quanto permette di lavorare sulla mobilità e sulla forza in modo delicato e sicuro.

 

  • Rafforzamento del core: Il Pilates enfatizza il rafforzamento dei muscoli profondi del core (addominali, lombari e pelvici), che sono fondamentali per il supporto della colonna vertebrale e per il benessere generale del corpo. Può essere utile anche per il trattamento della diastasi addominale e problematiche al pavimento pelvico.

 

  • Alleviamento dei dolori: Può aiutare a ridurre dolori cronici, come il mal di schiena, la cervicalgia, e i dolori articolari, migliorando la mobilità e riducendo la tensione muscolare.

 

  • Prevenzione: Aiuta a prevenire infortuni e migliorare la funzionalità fisica quotidiana, incrementando la consapevolezza del proprio corpo e il controllo dei movimenti.
Physiodeva - Ambra Longo

Quali sono le indicazioni?